LONG WAY EAST



17 viaggiatori e 11 robuste moto per un avventuroso viaggio verso Est battezzato Long Way East che attraversa Grecia, Turchia, Iran, Turkmenistan e Uzbekistan; tecnologie GPS per mostrare su questo sito i progressi giornalieri del viaggio e i commenti dei partecipanti. I motori si sono accesi ad Asti il 17 aprile 2008 e hanno rombato fino al 2 maggio a Taskent in Uzbekistan. Su questo sito abbiamo seguito giorno per giorno il gruppo di avventurosi e adesso stiamo inserendo le loro foto di viaggio.

Nel periodo in cui in cui i nostri amici giravano per l'Asia abbiamo avuto circa 500 visitatori fra amici, parenti, colleghi e curiosi che hanno virtualmente viaggiato sul sellino posteriore delle moto, in maggioranza italiani ma anche molti francesi, brasiliani, spagnoli e altri da mezzo mondo.

E' ora possibile scaricare una proiezione delle migliori foto fatte durante il viaggio (250 foto compresse su 37Mb) e anche uno Screen Saver di visi turkmeni molto interessanti (10Mb) da far girare sul proprio PC.

Visita il sito dedicato a questo viaggio:

http://longwayeast1.bygooglemaps.com/

Non è poi così lontana, Samarcanda...






Un contributo vorrei darlo anch’io, con il resoconto che mi sono divertito a scrivere, sulla base degli appunti presi in viaggio.

22 aprile 2008, martedì. TUTTI A TEHRAN.
Sono quasi le cinque e mezza del pomeriggio quando il gruppo dei motociclisti entra nella sterminata capitale della Repubblica Islamica dell’Iran ………. continua

23 aprile, mercoledì. VERSO MASHHAD.
La sveglia di buon mattino è il preludio ad una tappa lunghissima – alla fine saranno 930 chilometri – che inizia con l’uscita da Tehran: un incubo!.......... continua

24 aprile, giovedì. MASHHAD.In questa che è la città santa per gli sciiti, oggi facciamo i turisti, con l’organizzazione di Nazi e Mahmoud, che ci fanno trovare un bus a disposizione, quando, intorno alle 10, rinfrancati da un sonno ristoratore, siamo pronti a visitare Mashhad. ………. continua

25 aprile, venerdì. DALL’IRAN AL TURKMENISTAN.
Con l’avvicinarsi della frontiera si fanno più frequenti i posti di blocco, senza peraltro incontrare grossi ostacoli, finché, in un grosso paesone, appena imboccata la strada che ci porta a Bajgiran, valico verso il Turkmenistan, ci fermano e ci trattengono – in un’area per picnic, per motivi di sicurezza, ci dicono - , in attesa di poter disporre di un documento più leggibile di quello in nostro possesso. Non è facile trovare un Internet point, dove poter stampare tale documento, l’attesa si prolunga, ma finalmente lasciamo la folla di curiosi che ci ha circondati e riprendiamo la strada. ………. continua

26 aprile, sabato. I DUBBI DI ASHGABAT.
La luce del giorno ci mostra Ashgabat, che significa “città dell’amore”, nella sua magnificenza. Palazzi in marmo bianco con i tetti rossicci e le minuscole finestrelle sembrano costruite con mattoncini Lego, gli edifici pubblici, anch’essi in marmo bianco, sono dotati di ampi colonnati e di cupole dorate, fontane zampillano ad ogni angolo, statue dorate del defunto presidente Niyazov – un megalomane tra le cui opere va ricordato il cambio dei nome di giorni e mesi del calendario in nomi di membri della sua famiglia e dell’epica turkmena - e statue bronzee a rappresentare antichi guerrieri. ………. continua

27 aprile, domenica. DESERTO DEL KARAKUM.
La giornata inizia all’alba, alle 5,45 usciamo da Ashgabat per affrontare il grosso punto interrogativo del deserto del Karakum: ce la faremo ad attraversare i quasi seicento chilometri che ci separano dalla frontiera con l’Uzbekistan, alla quale dobbiamo arrivare prima che chiuda, alle sei di sera? ………. continua

28 aprile, lunedì. KHIVA.
La notte ha suggerito ad alcuni del gruppo di mantener fede al programma iniziale, che prevedeva per oggi una puntata verso quel che resta del mar d’Aral, un tempo quarto lago più vasto della terra e fonte di benessere per la regione, ora ridotto nelle sue dimensioni da una dissennata pianificazione che i sovietici imposero negli anni ’60-’80, per favorire la produzione di cotone. ………. continua

29 aprile, martedì. A BUKHARA.
E’ stato deciso, disattendendo i suggerimenti della guida, di partire intorno alle dieci, quindi ne approfitto per un breve ulteriore giro per la città, che a quest’ora è pressoché deserta. ………. continua

30 aprile, mercoledì. ACQUISTI E INCONTRI A BUKHARA.
Bukhara è, al pari di Khiva e di Samarcanda, tra i siti che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio Mondiale. ………. continua

1 maggio, giovedì. SAMARCANDA!
Nella notte un incendio in una vicina banca non disturba il sonno, alle sette e mezza siamo pronti a partire, la meta agognata è prossima. ………. continua

2 maggio, venerdì. ADDIO A SAMARCANDA!
La mattinata è dedicata a vedere le ultime bellezze della città, la moschea di Bibi Khanym, la moglie di Tamerlano, al cui atteggiamento sconveniente – un bacio su una guancia ricevuto da un uomo diverso dal marito – si deve, secondo la leggenda, l’imposizione del velo nel mondo islamico. Tra parentesi, si dice che la sorte dell’uomo protagonista della vicenda galeotta fu ben peggiore: pagò la sua sfrontatezza con la vita. ………. continua

3 maggio, sabato. FINE!
E’ l’ultimo giorno in Uzbekistan, si formano due gruppi, i guidatori si occupano delle moto, che verranno portate in aeroporto, Bernard ed io, in compagnia delle signore, ci dedichiamo alla visita della città. ………. continua

L’ articolo completo potete leggerlo al seguente indirizzo:

http://www.7mates.com/raccontidiviaggio/guide/uzbekistan/provincia-di-samarcanda/samarcanda/non-e-poi-cosi-lontana-samarcanda.htm


Carlo Ronco "CharlieRunk"

Tajarin e formaggi a Castino








Bene, Lunedì, inizio la dieta.
niente pasticci, tra un pasto e l’altro solo frutta e yogurt e farò a piedi le scale anziché prendere l’ascensore.
Ho letto e riletto mille consigli e, per dimagrire, la soluzione migliore è:
a colazione latte scremato con due, massimo tre, fette biscottate
Metà mattinata: uno yogurt.
Che bravo sono!
Resisto. "Tra circa due ore sarà ora di pranzo"
"Devo farlo per me", mi dico ancora una volta e mangio lentamente quella porzione di pasta come se ci fosse un bel ragù al posto di quel… niente.
Dopo due ore torna la fame ma sono di ottimo umore, nulla mi ha tentato, miei figli. Sono bravo
Arriva il pomeriggio, l’ora della frutta.
Una bella mela così come consigliato da molte riviste… un morso, due morsi e lo sconforto torna vivo in me ma non demordo.
Ore 20.00, finalmente la cena e via a letto, così la giornata è finita e non ci si pensa più.
La bilancia mi guarda, io la fisso, salgo, non salgo, meglio di no…...
Salgo sulla bilancia.
Mezzo chilo in più! Ma com’è possibile? Avvilito vado a letto e chiedo a mio moglie:
"amore, secondo te, devo perdere peso"?
E lei amorevolmente, "ma no, caro, stai tanto bene così".
Bene, mi dico, sollevato, allora posso stare tranquillo e mettermi a dieta un altro Lunedì e oggi certamente vado al

“Tajarin e formaggi a Castino”

Il BMW MC PROVINCIA GRANDA
nuovamente organizza qualche cosa, ma questa volta non solo raduna ma

INVITA
si avete capito bene
INVITA
INVITA
INVITA
INVITA
Certo!!!!! Siete tutti OSPITI!!!!

DOMENICA 29 giugno ’08
A CASTINO
alla prima edizione di

“Tajarin e formaggi”

e adesso scattate!
leggete il programma
ed
iscrivetevi!!
i posti sono limitati (60 partecipanti).

Grazie alla prezioza collaborazione
della Pro Loco di Castino e del Pub "Charlie Brown" dove sempre siete ben accolti!!!!

Vi presentiamo il menu!!!!

Aperitivo "Beamers on the road"

dalla "società contadina fenogliana" gli affettati

non può mancara la........"sorpresa"

"dalla Langa cruda le frittatelle"

"uno...due... tre... sapori di tajarin"

"I formaggi che sanno di buono"

"e per renderci più.......dolce"


Care amiche e amici del nostro BMW MOTOCLUB,pensavate di venire solo a mangiare e bere in buona compagnia vero? Ebbene a nome del Consiglio Direttivo,ho pensato che era meglio prima stuzzicarvi l'appetito proponendovi un tour turistico culturale,tra Langa albese,e Alta Langa astigiana,attraversando le colline,che furono l'ispirazione di due poeti delle nostre terre:BEPPE FENOGLIO & CESARE PAVESE. RITROVO ore 9.00 presso la concessionaria MONCHIERO MOTO in via Bra.PARTENZA ore 9.30con il seguente itinerario:Alba,Tre Stelle,Barbaresco, Neive, Mango,Valdivilla, Castiglione Tinella, Moncucco, S.Stefano Belbo, Canelli, Cassinasco, Bubbio, Vesime, Roccaverano(m759sm) sosta di circa 30/40m.da dove si continuerà per Mombaldone,Piana Crixia,(val Bormida) Cortemilia, e dulcis in fundum CASTINO dopo aver percorso 132km. Qui giunti verso le ore 13 ci serviranno l'aperitivo,e poi PANCIA MIA FATTI CAPANNA,avanti con TAJARIN e FURMAGGI .Mi auguro che il percorso sia di vostro gradimento,quindi avanti numerosi alla iscrizione.
Saluti a tutti, Bargian.

Evento riservato ai soci BMW MC PROVINCIA GRANDA e moto BMW

FOTO ONLINE QUI

SPONSOR DELL'EVENTO:
Montalbera 10020 Andezeno (TO) - Via chieri, 61 www.montalbera.it
Caseificio Reale 12035 Racconigi (CN) - Via Molino Nuovo, 5

Giro dei quattro colli BIS




Purtroppo il giro dei 4 colli non si puo' fare domenica 8 perchè la provincia non apre il colle dell'agnello fino al 17-18 di giugno.

In alternativa faremo il giro dei 4 colli BIS con il seguente programma:

Ritrovo alla stazione di Saluzzo, colazione e partenza alle ore 9.20

Partenza per Pinerolo colle del Sestriere, colle del Monginevro arrivo a Briancon.

Prosecuzione per il colle dell'Isoard dove mangeremo il pranzo al sacco (non fornito dall'organizzazione).

Dopo pranzo partenza per Guillestre, salita al colle del Vars, discesa su s. Paul, colle della Maddalena.

Arrivati a Sambuco, verso le 16.30, ci sarà, per chi lo vuole, una merenda sinoira presso "La Meridiana" di Bruna Daniele (con raclette e dolci).

Percorreremo circa 330 km ed arriveremo a Cuneo verso le 19.00.
.
Costo previsto per la merenda sinoira 20 euro

Tour in Dolomiti







Data Tour 20-21-22 giugno

Amiche ed Amici del nostro motoclub,prima che voi organizziate la vostra stagione motociclistica voglio anticiparvi il percorso di questo magnifico tour attraverso le bellissime strade delle Dolomiti.
Ritrovo casello ASTI EST ore 8.45 e partenza ore 9.00.
Autostrada fino ad ORA quindi Val di Fiemme e Fassa attraverso le mitiche localita dello sci da fondo (cavalese predazzo moena canazei) a Vigo di fassa si potrà salire fino al passo di Costalunga ed ammirare il bellissimo lago di Carezza.
da Canazei si affrontera il Sella da dove si arriverà a PLAN DI SELVA GARDENA meta del nostro tuor.
Prima di cena sarà d'obbligo visitare ORTIZEI centro principale della val Gardena.
cena
Il giorno seguente dopo la prima colazione avremo la possibilità di affrotare tutti i mitici passi dolomitici che elencherò di seguito.
Passo Gardena Corvara Villabadia Passo Valparola passo Falzarego Cortina lago di Misurina Passo tre Croci Dobbiaco (val Pusteria)ritorno a CortinaPasso Giau alleghe malga Ciapela Passo Fedaia Passo Pordoi Passo Campolongo Passo Gardena Plan km 250
Cena

Domenica partenza per il ritorno ortisei PassoPinei ALPE DI SIUSI Castelrotto Bolzano direzione Merano Passo della Mendola Val di NON lago di Cles Passo Carlo Magno Madonna di Campiglio Lago D'Idro Brescia Asti.km470
ora a tutto questo aggiungerò anche tutte le montagne e gruppi che potremo ammirare e vi garantisco che è un PARADISO unica incognita sarà il tempo spero di avere stuzzicato il vostro interesse se così sarà ci divertiremo.
Saremo alloggiati all'hotel SERENA 3 stelle di SELVA val GARDENA (http://www.hotelserenaselva.it/).Usuifriremo della pensione completa(naturalmente per il pranzo di sabato e domenica sarà il classico cestino con panini prosciutto,speek,formaggio un uovo sodo frutta fresca mezza minerale).ottime prime colazioni gardenesi,cena del venerdì,e GRAN SERATA DI GALA sabato con menù speciale(gran buffet di verdure cotte e crude,CANEDERLI in brodo di carne,PIATTO UNICO con MEZZELUNE(ripiene di spinaci e ricotta fresca saltati in padella)e SPAETZLI al burro(specialità gardenese,GOULASCH con polenta morbida,CARRè DI MAIALE affumicate con crauti,BUFFET di FORMAGGI,DESSERT.SPUMANTE.La serata sarà allietata da un gruppo FOLKLORISTICO locale in costume.L'hotel dispone di centro benessere(sauna,bagno di vapore,ecc)PARCHEGGIO scoperto fronte hotel.Il prezzo concordato è EURO 155 a persona. Si dovranno versare EURO 70 a persona dal nostro concessionario MONCHIERO MOTO, come caparra per prenotarsi. La rimanente quota si dovrà versare entro il 31 MAGGIO termine ultimo di iscrizione. Non potremo gestire un grande numero di iscritti,quindi vi consiglio,visto la bellezza del percorso,e dal trattamento abbastanza conveniente,di prendere in considerazione per tempo questo TOUR,e vi invito quindi a dare in tempo la vostra adesione. Spero di non avere dimenticato nulla,ma per qualsiasi informazione mi potete contattare al338 9902251 oppure scrivendomi : bargian@alice.it.



P.S. il pranzo di venerdì non è programmato,ci fermeremo in qualche AUTOGRILL.
ciao e a presto

Gianfranco Barbero


FOTO ON-LINE
http://www.bmwprovinciagranda.it/album/thumbnails.php?album=53