FREE BIKER’S TEAM
Gli amici del FREE BIKER’S TEAM hanno organizzato un giro sulle nostre Alpi davvero imperdibile e hanno invitato tutti gli amici motociclisti.
Domenica 27 Luglio
Eccoci pronti ad affrontare questa mitica ed avventurosa escursione
Una ventina di kilometri su facilissime strade sterrate percorribili da quasi tutti i tipi di moto, senza necessariamente montare gomme tassellate e senza particolare abilità ed esperienza di guida in fuori strada.
Un piccolo viaggio sulle Alpi Cozie che ci porterà a quota 2640 mt. attraversando pinete e vallate di rara bellezza, un itinerario che non può mancare nel curriculum di nessun motociclista.
La partenza é fissata alle ore 08.00 da Alba presso la Concessionaria Monchiero Moto. (eventuali altri soci si possono aggregare strada facendo senza venire ad Alba). Transiteremo per il Colle della Maddalena fino a raggiungere La Condamine-Chatelard da dove inizierà la salita al Col de Parpaillon attraversando il tunnel militare lungo circa 500 mt . La successiva discesa ci porterà ad Embrun nei pressi del grande Lago di Serre-Poncon. Il viaggio proseguirà transitando per Guillestre, Chateau-Queyras, Colle dell'Agnello, Savigliano, Alba per ritornare ad Alba verso le ore 18.00/18.30. Se saremo in anticipo sulla tabella di marcia, sarà possibile una deviazione per permetterci di salire anche sul Col d'Izoard. Decideremo strada facendo anche in considerazione del fatto che ad oggi non abbiamo la certezza dell’apertura del Colle dell’Agnello. Nella peggiore delle ipotesi ritorneremo transitando ancora dal Colle della Maddalena.,
La sosta pranzo é prevista ad Embrun nei pressi del lago, ognuno sarà libero di scegliere dove mangiare.
Passeggere/i a bordo.
Per godere appieno del percorso ed in massima sicurezza, sconsigliamo di viaggiare in coppia. Una buona esperienza di guida e le bellissime e poco impegnative strade sterrate ( una ventina di kilometri in totale ), non impediscono comunque di avventurarsi in due per moto. In questo caso sono tutti avvertiti che le possibilità di caduta e foratura aumentano notevolmente!
Per dare la possibilità di partecipare anche a chi non può fare a meno di viaggiare in coppia, a chi non ama le strade non asfaltate ed a chi non ha una moto adatta a percorrere quel tipo di strade, abbiamo predisposto una deviazione che taglia fuori lo sterrato ed il tunnel. Il viaggio perderà un po' del suo fascino ma consentirà a tanti amici di unirsi ugualmente a noi.(BARCELONETTE- LOGO DI S.P. – EMBRUN)
Abbigliamento.
Siamo in estate ma in alta quota e nell'attraversamento del tunnel incontreremo basse temperature. Ai piedi si consigliano calzature adatte a percorrere strade sterrate, sconsigliamo vivamente scarpe basse e leggere. Indispensabili i guanti.
Sabato sera
ORE 18.30 APERITIVO PRESSO MONCHIERO MOTO e dopo, per non farci mancare proprio nulla, abbiamo prenotato la cena presso l’incantevole agriturismo “Casa Scaparroni” (http://www.casascaparone.it/ )
EVENTO ORGANIZZATO DAL FREE BIKER’S TEAM E APERTO A TUTTI I TIPI DI MOTO
ISCRITTI tour cena
CUNIBERTI Luca 1
CUNIBERTI GIANMARIA 2 2
GIGI 1 2
MARCO BIAMINO 6
MASCI LORENZO 2
BERGAMINI ENRICO 1 1
NAVARRINI Fabio e amici 4
MAURIZIO MADARO 1 1
CORNALI FEDERICO 1
MIRIAM ORLANDINI 1 1
CLUB VISCONTEO 4 3
MATH 1 1
AVATANEO LUCA 1 1
ANDREA BERRA 1 1
PASQUINI ALBERTO 2 2
SCANZI MARCO 1 1
FOSI ANTONIO 1 1
BIGNETTI STEFANO 1 1
SIRONI MASSIMO 2 2
SERGIO SCARONI 1
SERGIO CHIOLERO 8
amici Gigi 5
LE COL DE PARPAILLON by FREE BIKER’S TEAM
CAVALCATA SOTTO LE STELLE
BMW MC Provincia Granda (CN) e BMW MC San Giorgio (GE) in collaborazione hanno organizzato un evento tutto nuovo per soddisfare la pura voglia di andare in moto e stare in compagnia con amici vecchi e nuovi .
Nei due giorni si percorreranno bellissime e panoramiche strade attraverso le nostre più belle valli montane e si dormirà in un rifugio alpino in camerate per evidenziare lo spirito di aggregazione e aumentare il divertimento.
PROGRAMMA:
Sabato 19 luglio:
Ritrovo ore 9.00 davanti alla concessionaria Monchiero Moto
Ore 9.30 partenza per Sospel dove ci uniremo al gruppo del
BMW MC San Giorgio
Da sospel si continuerà per il Col de Turini - St.Martin Vesube - Col de la Bonette ( possibilità anche di sdoppiare la carovana e percorrere un bellissimo tratto di strade bianche sterrate fino in cima alla Bonette ) - Colle della Maddalena - Demonte - Fauniera - Campo Base
Chi vuole puo’ arrivare direttamente a cena alla sera .
Ore 19.00 Cena (primo + minestrone + secondo con contorno + dolce + caffe e vini compresi)
Dopo cena il programma e’ a scelta tra
- Fermarsi al rifugio e continuare i festeggiamenti ammirando le stelle fino a tarda notte.
- Ore 21.00 Partire per la cavalcata nelle diverse formule:
Small: percorrere la prima parte fino alla discesa del Vallone di Elva e poi rientrare a Campo Base ( verso le ore 10.30 ).
Medium: small + continuare fino a Caraglio, proseguire verso
Dronero e risalire la
Valle Maira fino a Campo Base ( verso le ore 24.00 / 0.30 )
Large: medium + continuare fino a Demonte e rientrare salendo sulla Fauniera - Ponte Marmora - Campo Base ( verso le ore 2.00 )
Extra Large: Campo Base - tutta la Val Maira fino a Dronero - Rossana - risalita della Val Varaita fino a Sampeyre - Colle di Sampeyre e discesa del vallone di Elva fino a Ponte Marmora - Colle della Fauniera fino in cima e discesa verso Castelmagno - Caraglio - Borgo San Dalmazzo -Demonte - Vinadio ( da Borgo a Vinadio percorreremo la strada militare -asfaltata- e non la statale ) - Colle della Lombarda - Isola 2000 - Isola - Colle della Bonette - Colle della Maddalena - Vinadio - Demonte - Risalita sulla Fauniera ( parte non fatta all'andata) e discesa fino a Campo Base.
Domenica 20 luglio:
dalle 8.00 fino alle 10.30 colazione
ore 12.30 pranzo ( antipasti + GRIGLIATA MISTA DI CARNE + dolce + caffe e vini compresi)
ore 16.30 rientro
p.s. possibilita’ di pecorre un tratto di strada sterrata (percorribile anche da moto stradali sino a rocca provenzale
Quote di partecipazione:
Completo : 80 euro
Solo pranzo della domenica: 25 euro
la quota comprende:
Completo:
- cena
- pernottamento
- saccopelo monouso
- colazione
- pranzo
Solo pranzo della domenica:
- pranzo
In fase di iscrizione bisognera' specificare il programma che si vuole fare e versare una caparra di:
30 euro a persona per il programma "completo"
10 euro a persona per il programma " solo pranzo della domenica "
Le iscrizioni chiuderanno giovedi’ 17 (o ad esaurimento posti)
IN CASO DI BRUTTO TEMPO CI RISERVEREMO LA POSSIBILITA' DI MODIFICARE
O ADDIRITTURA ANNULLARE L'USCITA NOTTURNA
EVENTO RISERVATO A MOTO BMW
Per info e prenotazioni: www.bmwprovinciagranda.it
segreteria@bmwprovinciagranda.it
Presso la concessionaria Monchiero Moto
GRANDE SUCCESSO!!!!!!!!!!!
PARTECIPANTI N°
LENCH FEDE 2
MARCO AIMO 1
ROMOLO FERRERO 1
ALBERTO MONCHIERO CARLA 2
CARLO GARELLI 1
PICCO 2
PIERFRANCO BRUNA 2
BRUNO TARETTO MARIVANNA 2
TULLIO ELENA 2
PAOLO (MAP) 1
FRANCO PAVESE RITA 2
MASOERO 2
MASOERO 2
GIANNI MAINARDI 2
PAOLO E MOGLIE MC TORINO 2
MIRIAM ORLANDI 1
MARISA RIZZOLA 1
LISA BORNENGO 1
GIGI E ANNA 2
ENRICO BERGAMINI 1
CARLO CAZZOLA 1
GIOVANNI GIACHINO ANTONELLA 2
EZIO 2
GARMISCH BMW Motorrad Days 2008
Sarà ancora una volta la cittadina di Garmisch-Partenkirchen dal 4 al 6 luglio ad ospitare il raduno BMW Motorrad più atteso dell’anno, accompagnato dal consueto, ma spettacolare, fondale scenografico dello Zugspitze.
Il Team organizzativo dei BMW Motorrad Days è già al lavoro per preparare attività rivolte non solo agli amanti del marchio, ma anche agli appassionati motociclisti di tutto il mondo. Avrete la possibilità di vivere non solo attività che nel corso degli anni hanno caratterizzato il raduno dell’elica, ma anche nuove attività pensate anche per coloro che non sono mai saliti in sella ad una moto BMW.
Gare off-Road e test Ride
Anche quest’anno sarà allestito l’ X-Track, un tracciato in fuoristrada in cui si offrirà la possibilità di provare le moto della gamma Enduro BMW Motorrad su qualsiasi tipo di fondo: ghiaia, fango, sabbia, guadi, dune e buche. Inoltre il Team BMW Motorrad Motorsport sarà impegnato in gare mozzafiato.
Test ride
Oltre ai test ride rivolti a tutti gli appassionati, per il 2008 ci saranno tour guidati dedicati esclusivamente ad un pubblico femminile nei dintorni di Garmisch-Partenkirchen.
Party
In collaborazione con una agenzia specializzata in concerti internazionali, BMW Motorrad ha selezionato quattro nuovi gruppi per garantire un party strepitoso e regalare un’atmosfera indimenticabile durante le serate di Venerdì e Sabato.
Garmisch-Partenkirchen – punto di ritrovo!
Ancora una volta gli alberghi sono in pieno allestimento in modo tale da essere pronti entro la fine di Giugno e potere accogliere le migliaia di motociclisti che accorreranno ai BMW Motorrad Days.
Rispetto allo scorso anno sono presenti una serie di nuovi bar, ristoranti e negozi nel centro di Garmisch per garantire un’eccellente ospitalità.
Qualsiasi siano i tuoi impegni, non dimenticare di segnare sul diario l’irrinunciabile appuntamento con i BMW Motorrad Days 2008!
PROGRAMMA DEL BMW PROVINCIAGRANDA :
Venerdì 4 luglio:
Ritrovo ore 9.00 e partenza ore 9.30 davanti alla Concessionaria Monchiero Moto diretti verso Fussen passando per Saint Moritz.
Alla sera pernotteremo presso l’Hotel http://www.alpenstuben.de/ .
Sabato 5 luglio:
Partenza ore 9.00 diretti verso Monaco per visitare il museo BMW che riaprirà tutto nuovo il 21 giugno 2008 www.bmw-welt.com.
Nel pomeriggio partenza per Garmisch dove per partecipare al BMW Motorrad Days 2008.
A Garmisch pernotteremo presso l’ hotel www.colombohotel.com
Domenica 6 Luglio:
Ritrovo ore 9.00 e partenza ore 9.30 per il ritorno verso casa.
Quota di partecipazione : 135 euro per persona da versare in due rate :
- 50 euro a persona entro il 21/06 presso Monchiero Moto come caparra
- 85 euro a persona entro il 02/07 presso Monchiero Moto come Saldo
La quota comprende: i pernottamenti, le colazioni.
Disponibilità: 9 doppie