FREE BIKER’S TEAM
Gli amici del FREE BIKER’S TEAM hanno organizzato un giro sulle nostre Alpi davvero imperdibile e hanno invitato tutti gli amici motociclisti.
Domenica 27 Luglio
Eccoci pronti ad affrontare questa mitica ed avventurosa escursione
Una ventina di kilometri su facilissime strade sterrate percorribili da quasi tutti i tipi di moto, senza necessariamente montare gomme tassellate e senza particolare abilità ed esperienza di guida in fuori strada.
Un piccolo viaggio sulle Alpi Cozie che ci porterà a quota 2640 mt. attraversando pinete e vallate di rara bellezza, un itinerario che non può mancare nel curriculum di nessun motociclista.
La partenza é fissata alle ore 08.00 da Alba presso la Concessionaria Monchiero Moto. (eventuali altri soci si possono aggregare strada facendo senza venire ad Alba). Transiteremo per il Colle della Maddalena fino a raggiungere La Condamine-Chatelard da dove inizierà la salita al Col de Parpaillon attraversando il tunnel militare lungo circa 500 mt . La successiva discesa ci porterà ad Embrun nei pressi del grande Lago di Serre-Poncon. Il viaggio proseguirà transitando per Guillestre, Chateau-Queyras, Colle dell'Agnello, Savigliano, Alba per ritornare ad Alba verso le ore 18.00/18.30. Se saremo in anticipo sulla tabella di marcia, sarà possibile una deviazione per permetterci di salire anche sul Col d'Izoard. Decideremo strada facendo anche in considerazione del fatto che ad oggi non abbiamo la certezza dell’apertura del Colle dell’Agnello. Nella peggiore delle ipotesi ritorneremo transitando ancora dal Colle della Maddalena.,
La sosta pranzo é prevista ad Embrun nei pressi del lago, ognuno sarà libero di scegliere dove mangiare.
Passeggere/i a bordo.
Per godere appieno del percorso ed in massima sicurezza, sconsigliamo di viaggiare in coppia. Una buona esperienza di guida e le bellissime e poco impegnative strade sterrate ( una ventina di kilometri in totale ), non impediscono comunque di avventurarsi in due per moto. In questo caso sono tutti avvertiti che le possibilità di caduta e foratura aumentano notevolmente!
Per dare la possibilità di partecipare anche a chi non può fare a meno di viaggiare in coppia, a chi non ama le strade non asfaltate ed a chi non ha una moto adatta a percorrere quel tipo di strade, abbiamo predisposto una deviazione che taglia fuori lo sterrato ed il tunnel. Il viaggio perderà un po' del suo fascino ma consentirà a tanti amici di unirsi ugualmente a noi.(BARCELONETTE- LOGO DI S.P. – EMBRUN)
Abbigliamento.
Siamo in estate ma in alta quota e nell'attraversamento del tunnel incontreremo basse temperature. Ai piedi si consigliano calzature adatte a percorrere strade sterrate, sconsigliamo vivamente scarpe basse e leggere. Indispensabili i guanti.
Sabato sera
ORE 18.30 APERITIVO PRESSO MONCHIERO MOTO e dopo, per non farci mancare proprio nulla, abbiamo prenotato la cena presso l’incantevole agriturismo “Casa Scaparroni” (http://www.casascaparone.it/ )
EVENTO ORGANIZZATO DAL FREE BIKER’S TEAM E APERTO A TUTTI I TIPI DI MOTO
ISCRITTI tour cena
CUNIBERTI Luca 1
CUNIBERTI GIANMARIA 2 2
GIGI 1 2
MARCO BIAMINO 6
MASCI LORENZO 2
BERGAMINI ENRICO 1 1
NAVARRINI Fabio e amici 4
MAURIZIO MADARO 1 1
CORNALI FEDERICO 1
MIRIAM ORLANDINI 1 1
CLUB VISCONTEO 4 3
MATH 1 1
AVATANEO LUCA 1 1
ANDREA BERRA 1 1
PASQUINI ALBERTO 2 2
SCANZI MARCO 1 1
FOSI ANTONIO 1 1
BIGNETTI STEFANO 1 1
SIRONI MASSIMO 2 2
SERGIO SCARONI 1
SERGIO CHIOLERO 8
amici Gigi 5
LE COL DE PARPAILLON by FREE BIKER’S TEAM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
E sono già due le cose che mi perdo.....
Andate tutti a prenderlo nel gnau!!!
Grassie neh....
Ieri é stata fatta una ricognizione al Col de Parpaillon con questo risultato:
A seguito delle copiose pioggie scese negli ultimi mesi, si sono create parecchie buche sul sentiero in risalita. L'acqua ha ammassato del terriccio che nella ricognizione di ieri subito dopo un violento temporale, in alcuni brevissimi passaggi rendeva instabile il posteriore della moto ( ADV con coperture stradali usurate all'80% ). Questi piccoli problemi di tenuta svanirebbero nel caso non piovesse per almeno un paio di giorni prima dell'evento lasciando asciugare il sentiero.
Il passaggio del tunnel non ha assolutamente creato problemi. Niente ghiaccio ma solo pozze con qualche dita di acqua.
La discesa é invece stato un vero spasso. Assolutamente nessuna difficoltà, fondo più che discreto nonostante la leggera pioggerellina che nel mentre stava scendendo. Ottima tenuta e pieno controllo della moto.
I neofiti del fuori strada a bordo di grosse e pesanti bicilindriche BMW, potrebbero incontrare qualche difficoltà nella risalita. Qualche piccolo scivolone é da mettere in conto!
Nei punti più critici ci saranno comunque persone più esperte in grado di far superare gli ostacoli ai principianti.
Per chi non se la sentisse di affrontare il tratto sterrato di circa 20 km., c'é sempre la possibilità di ricongiungersi al gruppo percorrendo la stupenda strada asfaltata che costeggia il lago di Serre-Poncon
Il Colle dell'Agnello é aperto ( per il passaggio del Tour é stato tirato a lucido ed ora pare una super-strada!! ). Nessuna variazione quindi all'itinerario originale per il rientro.
Come da accordi con Gigi,l'aperitivo non verrà servito presso di noi in C.so Bra,vista l'ora tarda dell'arrivo dal giro del Sabato,ma direttamente all'Agriturismo Casa Scaparoni.
Ci vediamo tutti alle 20,30 pronti per....aprire le ganasce!
Un saluto a tutti.
Alberto.
Bellissima serata al sabato a Casa Scaparoni in allegria.
Tutto esaurito al giro domenicale.
Luoghi fantastici,compagnia eccezionale.
Grande organizzazione.
Alla prossima.
Un saluto.Alberto.
Posta un commento